Antico Testamento

Nuovo Testamento

Lettera ai Romani 9:7-14 Nuova Riveduta 1994 (NR94)

7. né per il fatto di essere stirpe d'*Abraamo, sono tutti figli d'Abraamo; anzi: «È in *Isacco che ti sarà riconosciuta una discendenza».

8. Cioè, non i figli della carne sono figli di Dio; ma i figli della promessa sono considerati come discendenza.

9. Infatti, questa è la parola della promessa: «In questo tempo verrò, e *Sara avrà un figlio».

10. Ma c'è di piú! Anche a *Rebecca avvenne la medesima cosa quand'ebbe concepito figli da un solo uomo, da Isacco nostro padre;

11. poiché, prima che i gemelli fossero nati e che avessero fatto del bene o del male (affinché rimanesse fermo il proponimento di Dio, secondo elezione,

12. che dipende non da opere, ma da colui che chiama) le fu detto: «Il maggiore servirà il minore»;

13. com'è scritto: «Ho amato *Giacobbe e ho odiato *Esaú».

14. Che diremo dunque? Vi è forse ingiustizia in Dio? No di certo!

Leggi il capitolo completo Lettera ai Romani 9