Antico Testamento

Nuovo Testamento

Atti degli Apostoli 26:17-32 Nuova Riveduta 1994 (NR94)

17. liberandoti da questo popolo e dalle nazioni, alle quali io ti mando

18. per aprire loro gli occhi, affinché si convertano dalle tenebre alla luce e dal potere di Satana a Dio, e ricevano, per la fede in me, il perdono dei peccati e la loro parte di eredità tra i santificati”.

19. Perciò, o re Agrippa, io non sono stato disubbidiente alla visione celeste;

20. ma, prima a quelli di Damasco, poi a Gerusalemme e per tutto il paese della *Giudea e fra le nazioni, ho predicato che si ravvedano e si convertano a Dio, facendo opere degne del ravvedimento.

21. Per questo i Giudei, dopo avermi preso nel *tempio, tentavano di uccidermi.

22. Ma per l'aiuto che vien da Dio, sono durato fino a questo giorno, rendendo testimonianza a piccoli e a grandi, senza dir nulla al di fuori di quello che i *profeti e *Mosè hanno detto che doveva avvenire, cioè:

23. che il Cristo avrebbe sofferto, e che egli, il primo a risuscitare dai morti, avrebbe annunziato la luce al popolo e alle nazioni».

24. Mentr'egli diceva queste cose in sua difesa, *Festo disse ad alta voce: «Paolo, tu vaneggi; la molta dottrina ti mette fuori di senno».

25. Ma Paolo disse: «Non vaneggio, eccellentissimo Festo; ma pronunzio parole di verità, e di buon senno.

26. Il re, al quale parlo con franchezza, conosce queste cose; perché sono persuaso che nessuna di esse gli è nascosta; poiché esse non sono accadute in segreto.

27. O re Agrippa, credi tu nei profeti? Io so che ci credi».

28. Agrippa disse a Paolo: «Con cosí poco vorresti persuadermi a diventare cristiano?»

29. E Paolo: «Piacesse a Dio che con poco o con molto, non solamente tu, ma anche tutti quelli che oggi mi ascoltano, diventaste tali, quale sono io, all'infuori di queste catene».

30. Allora il re si alzò, e con lui il governatore, Berenice, e quanti sedevano con loro;

31. e, ritiratisi in disparte, parlavano gli uni agli altri, dicendo: «Quest'uomo non fa nulla che meriti la morte o la prigione».

32. Agrippa disse a Festo: «Quest'uomo poteva esser liberato, se non si fosse appellato a *Cesare».

Leggi il capitolo completo Atti degli Apostoli 26