Antico Testamento

Nuovo Testamento

Primo Libro dei Re 10:14-29 Nuova Riveduta 1994 (NR94)

14. Il peso dell'oro che giungeva ogni anno a Salomone era di seicentosessantasei talenti,

15. oltre a quello che egli percepiva dai mercanti, dal traffico dei negozianti, da tutti i re d'Arabia e dai governatori del paese.

16. Il re Salomone fece fare duecento grandi scudi d'oro battuto, per ognuno dei quali impiegò seicento *sicli d'oro,

17. e trecento scudi d'oro battuto piú piccoli, per ognuno dei quali impiegò tre *mine d'oro; e il re li mise nella casa detta «Foresta del Libano».

18. Il re fece pure un gran trono d'avorio, che rivestí d'oro finissimo.

19. Questo trono aveva sei gradini; la sommità del trono era rotonda dalla parte di dietro; il seggio aveva due bracci, uno di qua e uno di là; presso i due bracci stavano due leoni,

20. e dodici leoni erano sui sei gradini, da una parte e dall'altra. Niente di simile era ancora stato fatto in nessun altro regno.

21. Tutte le coppe del re Salomone erano d'oro, e tutto il vasellame della casa, detta «Foresta del Libano», era d'oro puro. Nulla era d'argento; dell'argento non si faceva alcun conto al tempo di Salomone.

22. Infatti il re aveva in mare una flotta di Tarsis insieme con la flotta di Chiram; e la flotta di Tarsis, una volta ogni tre anni, veniva a portare oro, argento, avorio, scimmie e pavoni.

23. Cosí il re Salomone fu il piú grande di tutti i re della terra per ricchezze e per saggezza.

24. E tutto il mondo cercava di veder Salomone per udire la saggezza che Dio gli aveva messa in cuore.

25. Ognuno gli portava il suo dono: vasi d'argento, vasi d'oro, vesti, armi, aromi, cavalli e muli; e questo avveniva ogni anno.

26. Salomone radunò carri e cavalieri, ed ebbe millequattrocento carri e dodicimila cavalieri, che distribuí nelle città dove teneva i suoi carri, e in Gerusalemme presso di sé.

27. Durante il suo regno l'argento a Gerusalemme diventò comune come le pietre, e i cedri tanto abbondanti quanto i sicomori della pianura.

28. I cavalli che Salomone aveva, gli venivano portati dall'Egitto; le carovane di mercanti del re li andavano a prendere a branchi, per un prezzo convenuto.

29. Un equipaggio, uscito dall'Egitto e giunto a destinazione, veniva a costare seicento sicli d'argento; un cavallo, centocinquanta. Allo stesso modo, per mezzo di quei mercanti, se ne facevano venire per tutti i re degli Ittiti e per i re della *Siria.

Leggi il capitolo completo Primo Libro dei Re 10