Antico Testamento

Nuovo Testamento

Romani 4:3-11 Giovanni Diodati Bibbia 1649 (IGD)

3. Imperocchè, che dice la scrittura? Or Abrahamo credette a Dio, e ciò gli fu imputato a giustizia.

4. Ora, a colui che opera, il premio non è messo in conto per grazia, ma per debito.

5. Ma, a colui che non opera, anzi crede in colui che giustifica l’empio, la sua fede gli è imputata a giustizia.

6. Come ancora Davide dice la beatitudine esser dell’uomo, a cui Iddio imputa la giustizia, senza opere, dicendo:

7. Beati coloro, le cui iniquità son rimesse, e i cui peccati son coperti.

8. Beato l’uomo, a cui il Signore non avrà imputato peccato.

9. Ora dunque, questa beatitudine cade ella sol nella circoncisione, ovvero anche nell’incirconcisine? poichè noi diciamo che la fede fu imputata ad Abrahamo a giustizia.

10. In che modo dunque gli fu ella imputata? mentre egli era nella circoncisione, o mentre era nell’incirconcisione? non mentre era nella circoncisione, anzi nell’incirconcisione.

11. Poi ricevette il segno della circoncisione, suggello della giustizia della fede, la quale egli avea avuta, mentre egli era nell’incirconcisione, affin d’esser padre di tutti coloro che credono, essendo nell’incirconcisione, acciocchè ancora a loro sia imputata la giustizia;

Leggi il capitolo completo Romani 4